I corpi infranti. Tracce e intersezioni simboliche tra etica e politica

di Fiammetta Ricci, Ricci Fiammetta | Nuova Cultura 2012
A partire da

26,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'ipotesi da cui muove la scelta di temi ed autori di questo percorso è quella di aprire esplorazioni ed incursioni nelle pieghe della cultura umana per cogliere le frizioni e le smagliature tra etica e politica in vista della possibilità, data o negata, di riconfigurare se stessi e la cultura di cui ogni uomo è forza viva, mutante e trasfigurante. Un viaggio tra luoghi e stanze parallele, che a volte si svelano comunicanti, altre volte solo tracce di afone esistenze. Indagine della storia e tentativo di una ermeneutica politica non riduttivistica, che intercetti intimamente la concezione e la struttura antropologica a fondamento di una società e di una sua organizzazione politica. La sfida di fondo di questo lavoro è quella di ripensare il posto dell'uomo nell'ordine dei significati del corpo, e ricondurre la corporeità nell'ordine dei significati di una antropologia politica. Da questa ipotesi, viene proposto un itinerario che intercetta alcuni dualismi e fratture come nuclei di criticità da cui muovere e infiltrarsi nelle intersezioni simboliche tra piano etico e piano politico dell'esistenza.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fiammetta Ricci, Ricci Fiammetta
  • Nuova Cultura
  • Passato e presente
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 ottobre 2012
  • 230 p.
  • ITA
  • 9788861348820

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I corpi infranti. Tracce e intersezioni simboliche tra etica e politica