Lux in tenebris. Per una antropologia del Natale

di Fulvio Ricci, Ricci Fulvio | Archeoares 2018
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume curato dal prof. Fulvio Ricci ci guida attraverso la scoperta del Natale, festa Cristiana per antonomasia che affonda le sue radici in culti ancestrali e riti pagani. Attraverso un'analisi antropologica l'autore analizza il periodo natalizio in tutte le sue sfaccettature più complesse e meno conosciute: le celebrazioni del Sol invictus e del dio Mithra; la cristianizzazione del Natale; la funzione del dono e delle figure ad esso connesse che ci portano dalla Sicilia dove i regali ai bambini sono portati dai morti, fino a l'arco alpino dove è la chiassosa masnada dei Krampus, demoni terrificanti tenuti a bada da san Nicola, che porta doni e spavento ai piccoli. Gli undici giorni e le dodici notti comprese tra Natale ed Epifania che segnano il periodo dove avviene il raccordo calendariale sole/lunare, notti critiche e pericolose durante le quali tutto può accadere ed i morti transitano tra i vivi. Il libro si conclude con un saggio sul presepe, sua genesi ed evoluzione che farà conoscere al lettore il Natale sotto un'altra luce!

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fulvio Ricci, Ricci Fulvio
  • Archeoares
  • -
  • 2018
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 gennaio 2018
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788899822170

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lux in tenebris. Per una antropologia del Natale