Il veggente di Patmos, Dante, Manzoni, Thomas Mann. Studi di letterature comparate e sguardi sulla memoria poetica

di Maria Gabriella Riccobono, Riccobono Maria Gabriella | Ledizioni 2019
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"I quattro autori tolti qui a oggetto di parziale indagine si rapportano in modo diretto ad altrettante epoche, culture, forme del potere diverse e sempre cruente; tutti sono in dialogo con le genti del loro tempo e di tutti i tempi; tutti sentono come loro missione quella dell'ammaestrare, nel senso più alto del termine. Tutti sono coscienti del fatto che le loro parole, nella forma letteraria prescelta, recano una immensa responsabilità morale nei confronti del genere umano imperfetto: ciò avvertono non solo gli autori da Dio direttamente chiamati (Giovanni e Dante), e non solo colui che a Dio si richiama e a Lui cerca di condurre i propri simili (Manzoni) ma anche colui che lucidamente rappresenta la fine del cristianesimo: non però quella del demonio (Mann)".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Maria Gabriella Riccobono, Riccobono Maria Gabriella
  • Ledizioni
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 marzo 2019
  • 200 p.
  • ITA
  • 9788867059119

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il veggente di Patmos, Dante, Manzoni, Thomas Mann. Studi di letterature comparate e sguardi sulla memoria poetica