Manipolazione del sistema neurovegetativo

di Garavaglia Massimo, Rigalza Simone | Piccin-Nuova Libraria 2022
A partire da

45,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT), come la terapia manuale in generale, rappresenta una modalità di trattamento molto comune per svariate affezioni del sistema muscolo-scheletrico, perché porta a miglioramenti clinici significativi della funzione motoria, sia in termini di minore percezione del dolore che di facilitazione del movimento. Nell'ultima decade inoltre, sono stati pubblicati interessanti studi di laboratorio condotti su colture di cellule di fibroblasti, i cui risultati promuovono l'OMT come strumento terapeutico in grado di interagire con diversi marker dell'infiammazione. Dato che i fibroblasti rappresentano la principale popolazione cellulare del sistema fasciale, diventa intuitivo pensare che il tessuto connettivo sia il target di un'alterazione neurovegetativa e che attraverso il tocco, un'anamnesi rigorosa e l'utilizzo di strumenti di misurazione, sia possibile valutare ed osservare gli effetti dell'OMT sul Sistema Nervoso Autonomo (SNA). Questo libro dimostra come l'applicazione delle tecniche di valutazione e trattamento fornisce un valido aiuto clinico per affrontare e gestire pazienti con disordini neurovegetativi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Garavaglia Massimo, Rigalza Simone
  • Piccin-Nuova Libraria
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2022
  • 244 p.
  • ITA
  • 9788829932559

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Manipolazione del sistema neurovegetativo