Longhi e Pellicioli. Lettere sull'arte e il restauro (1929-1968)

di Rinaldi Simona | EDIFIR 2021
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume rende noto il ricco carteggio intercorso per circa quarant'anni tra Roberto Longhi e l'amico restauratore Mauro Pellicioli, con il corredo di altri documenti dei principali protagonisti della storia del restauro pittorico del primo Novecento, come nel caso di Cesare Brandi, Giulio Carlo Argan, Ettore Modigliani, Fernanda Wittgens, Renato Mancia, inserendo in tale contesto anche le testimonianze di Giuliano Briganti, Federico Zeri, Antonio Fornari, Rodolfo Pallucchini. Il carteggio è introdotto da un commento articolato per fasce decennali (anni Trenta, Quaranta, Cinquanta, Sessanta), con uno sguardo volto a evidenziare i legami tra i protagonisti delle vicende che si snodano nel corso del quarantennio in esame, ma al tempo stesso sottolineandone le dissonanze e le contraddizioni, al fine di far emergere le diverse concezioni che non di rado si fronteggiano, e giungendo così a delineare un panorama assai articolato e complesso. Il precedente studio sull'autobiografia del restauratore "Memorie al magnetofono. Mauro Pellicioli si racconta a Roberto Longhi (2014)", in questa collana, rappresenta un ideale pendant del presente volume.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rinaldi Simona
  • EDIFIR
  • Storia e teoria del restauro
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 17 giugno 2021
  • 224 p.
  • ITA
  • 9788892800441

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Longhi e Pellicioli. Lettere sull'arte e il restauro (1929-1968)