Il filo della speranza

di Risari Guia | Settenove 2021
A partire da

14,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Nel 1973 la rivolta delle ricamatrici di Santa Caterina Villarmosa portò all'approvazione della legge che regolamenta il lavoro a domicilio. Nel piccolo paese siciliano furono proprio le donne a denunciare gli intermediari che le sottopagavano. Vita, la voce narrante di questo romanzo, è un'anziana ricamatrice che decide di trasmettere alla nipote lontana i suoi ricordi. In pagine piene di vivacità, saggezza e rimandi al presente, rievoca l'amore, il lavoro, le compagne di ricamo e di lotta, la Cooperativa e le speranze. Il tempo ha cancellato quasi tutto, ma la legge rimane, come la memoria del coraggio e dell'intelligenza delle lavoratrici che hanno osato alzare la testa. L'esempio delle ricamatrici di Santa Caterina Villarmosa costituisce qualcosa di importante per le donne e gli uomini progressisti di tutta Italia. Un libro che è un omaggio alla capacità di lottare, e ricostruisce un universo ricco di valori, affetti, storie. Immagine di copertina di Elisa Talentino. Età di lettura: da 13 anni.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Risari Guia
  • Settenove
  • Narrativa
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 16 settembre 2021
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788890860584

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il filo della speranza