La McDonaldizzazione del mondo nella società  digitale

di George Ritzer | Franco Angeli 2020
A partire da

35,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Uno dei testi sociologici più popolari di tutti i tempi viene rivisitato e riproposto prendendo in considerazione come l'impatto delle tecnologie digitali sui processi di produzione e consumo determini nuove possibilità interpretative del contesto socio-culturale contemporaneo. Il libro offre al lettore nuove intuizioni e interpretazioni della società che sta prendendo forma, di certo uno strumento in grado di innescare un fervido dibattito critico, dentro e fuori le aule accademiche. La Macdonaldizzazione del mondo nella società digitale, per il suo approccio multidisciplinare, è un testo ideale da poter proporre agli studenti di diversi corsi universitari, oltre che essere di sicuro interesse per chi si occupa di tematiche sociologiche. Il libro offre al lettore nuove intuizioni e interpretazioni della società che sta prendendo forma, di certo uno strumento in grado di innescare un fervido dibattito critico, dentro e fuori le aule accademiche. La transizione al digitale è il principale elemento innovativo del volume e apre nuove prospettive interpretative, che non sono legate esclusivamente al mondo dei consumi e dell'e-commerce, in cui le pratiche di produzione, consumo e prosumerismo vengono performate, quanto piuttosto a una coesistenza tra fisico e digitale, come contesto del vivere. Fondato su un solido approccio di matrice weberiana, il volume rappresenta in buona parte la summa del pensiero sociologico di Ritzer.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • George Ritzer
  • Franco Angeli
  • Consumo, comunicazione, innovazione
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 marzo 2020
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788891791054

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La McDonaldizzazione del mondo nella società  digitale