L'umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica

di Aurelio Rizzicasa, Silvana Procacci, Procacci Silvana | Studium 2009
A partire da

21,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La storia propone una serie di questioni che investono la teologia, la filosofia e l'epistemologia. I suoi contenuti esigono un'oggettività garantita dai documenti e dalle testimonianze, e la validità e l'imparzialità della cronaca relativa agli eventi trattati non sono separabili dalla prospetticità interpretativa degli storici. Il discorso narrativo che la riguarda è sempre sospeso tra la storia vera e propria e l'ipotesi storiografica che la illustra. Il presente volume affronta l'argomento in due parti, la prima di carattere teoretico riferita ai temi, ai problemi e alle prospettive della filosofia della storia, la seconda concernente le narrazioni storiche che dalle origini ad oggi caratterizzano il pensiero occidentale. In quest'ultima parte sono centrali gli autori che nell'ambito filosofico hanno problematizzato la storia stessa dando origine ai modelli storiografici. L'interesse della trattazione è dato dalla prospettiva narrativista, che sposta il problema dalla ricerca veritativa dei fatti al racconto, mediante il quale l'umanità prende coscienza di sé medesima nell'avventura costituita dallo sviluppo delle sue civiltà. Raccontare la storia significa nel contempo prendere coscienza degli eventi vissuti e tramandarne ai posteri il senso e il significato che li anima.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Aurelio Rizzicasa, Silvana Procacci, Procacci Silvana
  • Studium
  • Tutor
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 dicembre 2009
  • 256 p.
  • ITA
  • 9788838240454

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica