La svolta americana. Cronache dalla fine del bushismo (2006-2008)

di Stefano Rizzo, Rizzo Stefano | Futura Editrice 2008
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La guerra irachena e quella afgana, la lotta al terrorismo, gli scandali che hanno funestato l'amministrazione, la politica estera sempre più inconcludente, l'economia verso il tracollo: in questo volume, che fa seguito al precedente Ascesa e caduta del bushismo, Stefano Rizzo, consigliere parlamentare e docente di relazioni internazionali, racconta con piglio giornalistico e da profondo conoscitore di cose americane gli ultimi anni della presidenza di George W. Bush, dalla sconfitta parlamentare del 2006 fino al crollo definitivo e irreversibile del progetto politico, sostenuto da neoconservatori, fondamentalisti cristiani e lobbisti, che lo aveva portato alla Casa bianca nel gennaio del 2001. L'ultima parte del volume è dedicata alla lunghissima campagna elettorale, dapprima con le primarie, soprattutto per scegliere tra Hillary Clinton e Barack Obama il candidato democratico, poi con lo scontro per la presidenza tra Obama e John McCain, fino al voto del 4 novembre che ha portato all'elezione, per la prima volta nella storia, di un afroamericano a presidente degli Stati Uniti. L'Appendice del volume cerca di fare comprendere al lettore italiano alcune stranezze del sistema elettorale e istituzionale della "più antica democrazia del mondo", in particolare del suo modello presidenziale che - contrariamente a quanto si ritiene di solito - non assicura affatto stabilità ed efficienza di governo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Stefano Rizzo, Rizzo Stefano
  • Futura Editrice
  • Saggi
  • 2008
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 ottobre 2008
  • 352 p.
  • ITA
  • 9788823013209

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La svolta americana. Cronache dalla fine del bushismo (2006-2008)