Actus contrarius e pacisci nel mutuo dissenso

di Roberta Marini | Universitalia 2016

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

Il mutamento della configurazione dogmatica del contrarius consensus nella tradizione romanistica e la sua attrazione nella sfera concettuale del contratto come accordo. Il giurista contemporaneo intende il contrarius consensus come un contratto che estingue un vincolo contrattuale esistente e, in ogni caso, come un contratto a tutti gli effetti . Un tale sorprendente mutamento di paradigma del contrarius consensus rispetto alla sua configurazione nel diritto romano è la conseguenza da un lato di una forza espansiva dell'accordo nella configurazione strutturale della contemporanea categoria del contratto, e dall'altro lato di una maggiore pervasività del ruolo dell'autonomia privata nell'àmbito dell'attività negoziale. Storicamente, due sembrano i momenti più significativi di questo mutamento di paradigma: il primo, in Francia, in connessione alla grande rilettura giusnaturalista della categoria del contratto come accordo ed alle conseguenze di tale modello sulla codificazione francese e sui codici da questa influenzati.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberta Marini
  • Universitalia
  • -
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 maggio 2016
  • 254 p.
  • ITA
  • 9788865079225

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Actus contrarius e pacisci nel mutuo dissenso
logo regione