Vincoli di destinazione

di Roberto Calvo | Zanichelli 2012
A partire da

43,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume affronta con completezza e rigore l'attualissimo tema dei divieti (contrattuali e testamentari) di alienazione. Nella prima parte grande spazio è riservato alle questioni ricche di implicazioni pratiche attinenti all'opponibilità, all'interesse meritevole, alla durata ragionevole delle sottostanti obbligazioni negative, ai nessi fra l'art. 1379 c.c. (sul divieto di alienazione) e i vincoli nella formazione dell'accordo (opzione, prelazione testamentaria e nei negozi tra vivi, donazioni indirette e prelazione impropria, preliminare, clausola condizionale). Obiettivo dichiarato dell'autore è quello di capire se e in quale misura le convenzioni indirettamente comprimenti lo "jus disponendi" ledano il diritto di proprietà. La seconda parte del libro è incentrata sui vincoli volontari di destinazione, e in special modo su quelli tra vivi e "mortis causa" così come previsto dall'art. 2645 ter c.c., introdotto nell'ordinamento alla fine del 2005. Da qui lo studio approfondito dei legami tra questa norma e l'art. 1379 c.c., suo presupposto logico e cronologico. Ciò consente anche di mettere nel giusto rilievo i vincoli esistenziali di destinazione (godimento della casa destinata alla famiglia, comodato immobiliare "vita natural durante") e quelli di fonte condominiale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Calvo
  • Zanichelli
  • Strumenti del diritto
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 settembre 2012
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788808058898

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Vincoli di destinazione