I giudici e il biodiritto. Un esame «concreto» dei casi difficili e del ruolo del giudice di merito, della Cassazione e delle Corti europee

di Roberto Conti | Aracne 2014
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'argomento affrontato nel testo rientra a pieno titolo fra quelli capaci di fare tremare i polsi a qualunque operatore di media preparazione e sensibilità, tale è la vastità delle implicazioni di ordine filosofico, sociale e giuridico che le questioni che attengono alla dignità, alla vita e al fine vita intercetta. Le riflessioni esposte si muovono su tre piani "pratici". Gli stessi guardano alle giurisprudenze di merito, di legittimità e delle Corti sovranazionali, ai nessi di collegamento fra i sistemi di protezione, alle soluzioni offerte e alle prospettive che si aprono rispetto ai molteplici e variegati casi che possono presentarsi all'attenzione dell'operatore e del giudice. Il tentativo di tratteggiare la funzione giudiziaria nei territori "biogiuridici" offre al lettore un ragionamento più generale sul contrastato ruolo del giudice nella società moderna e sui rapporti che questi ha con il potere legislativo, essendo emersi tensioni e contrasti che hanno, ormai, valicato il recinto degli addetti ai lavori, per diventare oggetto di elucubrazioni di vario genere e tenore.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Conti
  • Aracne
  • Quaderni di biodiritto
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 gennaio 2014
  • 308 p.
  • ITA
  • 9788854868076

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | I giudici e il biodiritto. Un esame «concreto» dei casi difficili e del ruolo del giudice di merito, della Cassazione e delle Corti europee