Un parricidio mancato. Hegel e il giovane Marx

di Roberto Finelli | Bollati Boringhieri 2004
A partire da

28,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Secondo la vecchia marxologia il passaggio dell'idealismo di Hegel al materialismo di Marx rappresentava il tradursi di una teoria del divenire, prima confinata nel piano astratto dell'Idea e dello Spirito, nell'agire reale degli esseri umani e delle loro relazioni in un orizzonte storico concreto. Questo studio propone una lettura del rapporto tra Hegel e il primo Marx segnata da una strutturale subalternità del giovane intellettuale al grande filosofo di Stoccarda. Rispetto alla concezione hegeliana del soggetto che diventa se stesso in rapporto con l'alterità, la filosofia della soggettività di Marx, modulandosi solo sul tema dell'eguaglianza e della organicità del genere umano, opera una regressione attraverso il materialismo di Feuerbach.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Roberto Finelli
  • Bollati Boringhieri
  • Saggi.Storia, filosofia e scienze sociali
  • 2004
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 novembre 2004
  • 320 p.
  • ITA
  • 9788833915517

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Un parricidio mancato. Hegel e il giovane Marx