Una voce poco fa. Politica, comunicazione e media nella vicenda del Partito Socialista Italiano dal 1976 al 1994

di Rolando Stefano, Stefano Rolando | Marsilio 2009
A partire da

29,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Si tratta di un'analisi di un fenomeno di anticipazione e innovazione nella cultura politica italiana. Le linee della comunicazione (interna, diretta ai cittadini e nel complesso rapporto con i media) del Partito Socialista Italiano nel corso della leadership di Bettino Craxi, dal 1976 all'epilogo e allo scioglimento del partito nel 1994. Venti anni di evoluzione del rapporto tra contenuti e strategie della politica e i profili di rappresentazione interna ed esterna, che danno vita a una esperienza serrata, appassionata, alla fine drammatica. Vari duelli al centro di una comunicazione politica orientata a combattere il blocco della democrazia italiana e a favorire la modernizzazione del paese. Quello a sinistra tra riformismo da una parte e comunismo, massimalismo e radicalismo dall'altra. Quello con la Democrazia Cristiana per affermare il principio dell'alternativa politica. Quello con poteri e soggetti di veto che hanno frenato la crescita del paese. Quello per lo schieramento europeista e atlantico dell'Italia nella linea di indipendenza e identità nazionale. Dalla formazione di un nuovo gruppo dirigente alla sua dispersione, in una crisi interna e del paese in cui il sistema dell'informazione, in un critico rapporto con questa storia politica, ha avuto un significativo ruolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rolando Stefano, Stefano Rolando
  • Marsilio
  • Ricerche. Fondazione Craxi
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 maggio 2009
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788831797849

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una voce poco fa. Politica, comunicazione e media nella vicenda del Partito Socialista Italiano dal 1976 al 1994