Il suicidio dell'Urss

di Romano Sergio | Sandro Teti Editore 2021
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Dopo la morte di Breznev nel 1982, seguita dagli interregni di Andropov e Cernenko, l'ascesa di Gorbacév nel 1985 poneva fine alla gerontocrazia e segnava l'inizio di radicali riforme, soprattutto politiche. Le enormi concessioni unilaterali, prive di contropartite, agli Usa e alla Nato, condussero in pochi anni allo scioglimento del Patto di Varsavia e alla riunificazione tedesca. Nonostante al referendum del marzo 1991 il 77% degli elettori si fosse espresso per il mantenimento dell'Urss, sia pure sotto altra forma, il contro-colpo di stato di El'cin nell'agosto dello stesso anno portò alla disintegrazione dell'Unione Sovietica, che il 25 dicembre cessò di esistere. Attraverso brevi saggi, scritti in presa diretta, Sergio Romano, dopo aver ripercorso la storia politica e culturale della Russia, affronta glasnost', perestrojka, e fine dell'Urss.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Romano Sergio
  • Sandro Teti Editore
  • Historos
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 14 ottobre 2021
  • 291 p.
  • ITA
  • 9788831492324

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il suicidio dell'Urss