Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy

di Romano Sergio, Sergio Romano | TEA 2011
A partire da

11,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Francia degli ultimi decenni è andata incontro alla modernità e si è per certi aspetti «americanizzata», difendendo però orgogliosamente, spesso contro gli Stati Uniti, il suo profilo nazionale e culturale. Da questa dialettica fra progresso e tradizione emerge l'immagine di un Paese che cerca nel passato le chiavi del futuro. Questo saggio, che ripercorre il cammino politico-istituzionale, sociale e culturale compreso tra la caduta di Napoleone III e l'inizio della presidenza di Nicolas Sarkozy, si propone di dimostrare che tutti i regimi francesi dal 1870 a oggi sono «restaurazioni» e che il progresso in Francia è un moto continuo e inquieto verso modelli incompiuti di perfezione perduta. Paese «immobile» perché teso a ricostituire il passato, la Francia è tuttavia decisa a difendere il proprio equilibrio e la propria identità in un mondo che cambia. Paese antistorico, essa riesce ad affermare e difendere con fierezza la propria storia perché meglio di altri si sottrae alla duplice tentazione di attendere il futuro e giustificare l'accaduto.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Romano Sergio, Sergio Romano
  • TEA
  • Saggistica TEA
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2011
  • 304 p.
  • ITA
  • 9788850224210

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Storia di Francia. Dalla Comune a Sarkozy