Monumenta linguae raeticae

di Rosa Roncador, Simona Marchesini | Scienze e Lettere 2015
A partire da

50,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

I Monumenta Linguae Raeticae raccolgono le iscrizioni provenienti dalla regione abitata dai Raeti - che comprendeva Trentino, Alto Adige, Tirolo, parte del Veneto e Bassa Engadina in Svizzera - durante la seconda età del Ferro, dalla fine del VI fino al I secolo a.C. È oggi un dato acquisito che la lingua retica appartiene alla famiglia linguistica non indo-europea chiamata "Tirrenico Comune", che comprende anche l'Etrusco e la lingua dell'isola di Lemnos nell'Egeo settentrionale. Le iscrizioni sono ordinate nel volume secondo l'ordine alfabetico dei luoghi di rinvenimento, riportati in una carta geografica nel ripiego di copertina. Ogni scheda contiene: la descrizione del supporto, l'analisi dell'iscrizione, foto e disegni, l'apparato critico e, dove possibile, la cronologia epigrafica ottenuta mediante analisi di seriazione. Completano il volume un apparato di tavole e gli indici sistematici.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rosa Roncador, Simona Marchesini
  • Scienze e Lettere
  • -
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2015
  • 338 p.
  • ITA
  • 9788866870791

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Monumenta linguae raeticae