Tra gli uomini e le cose Siegfried Kracauer e la sociologia del materiale

di Emanuele Rossi, Rossi Emanuele | Nuova Cultura
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Indiscusso protagonista della vita culturale della Germania di Weimar, Siegfried Kracauer (1889-1966) ha attraversato la "superficie" della sua epoca privilegiando un approccio diretto con la realtà, al fine di salvare dall'oblio il più piccolo brandello di umanità e di dare risalto a ciò che è residuale o considerato "fuori posto". E così i prodotti dell'industria del divertimento, le storie di vita delle commesse che trascorrono parte del loro tempo libero al cinematografo, le mode letterarie o quelle situazioni sociali generalmente poco osservate, perché non contemplate dalla statistica, come le difficili condizioni di lavoro degli impiegati, la miseria crescente dei disoccupati e la precarietà esistenziale dei senzatetto, si presentano agli occhi di Kracauer come fenomeni estremamente importanti, poiché è attraverso di essi che è effettivamente possibile vedere le cose per quelle che sono. Muovendosi ininterrottamente tra le apparenze, i sogni e le speranze di un'intera epoca, Siegfried Kracauer ha saputo penetrare la "densità del vissuto" svelando la "struttura nascosta del mondo".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Emanuele Rossi, Rossi Emanuele
  • Nuova Cultura
  • Cronotopi
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 156 p.
  • ITA
  • 9788868124861

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra gli uomini e le cose Siegfried Kracauer e la sociologia del materiale