Disuguaglianza (La)

di Jean-Jacques Rousseau | Garzanti 2020
A partire da

4,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Finché gli uomini praticarono arti per cui non si richiedeva il concorso di più mani, vissero liberi, sani, buoni, felici. Ma nel momento stesso in cui un uomo ebbe bisogno dell'aiuto di un altro, da quando ci si accorse che era utile a uno solo aver provviste per due, l'uguaglianza scomparve.» Nel Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza Rousseau indaga come sia accaduto che l'umanità abbia distinto, a un certo punto della sua storia, tra una minoranza privilegiata e una maggioranza succube di quella minoranza: e lo fa in una riflessione che, originalissima a suo tempo, offre anche a noi, come dimostra Tito Boeri nella sua prefazione, argomenti utili a comprendere un mondo che oggi non meno di allora è segnato dall'iniquità e dall'ingiustizia. Prefazione di Tito Boeri.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Jean-Jacques Rousseau
  • Garzanti
  • I piccoli grandi libri
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 maggio 2020
  • 96 p.
  • ITA
  • 9788811607397

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Disuguaglianza (La)