Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato

di Rovati Giancarlo, Vitali Maurizio | Itaca (Castel Bolognese) 2021
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Cinquant'anni fa alcuni amici iniziano a ritrovarsi per giudicare insieme la realtà del lavoro in costante cambiamento e le possibili iniziative da intraprendere. Alcuni sono delegati aziendali, altri sindacalisti a tempo pieno, tutti nell'ambito della Cisl. La Birreria Finisterre è il luogo dove allora si ritrovava questa compagnia atipica che oggi ha come riferimento il Circolo Culturale Ettore Calvi. Essa non è mossa né da una ideologia né da strategie organizzative, ma dalla fede. Al centro della riflessione e dell'azione il lavoro come espressione privilegiata della dignità della persona. Il libro fa rivivere le grandi trasformazioni avvenute in questi cinquant'anni, la riscoperta del valore del lavoro, l'influsso di Solidarnosc e l'esperienza dei Centri di Solidarietà, le iniziative del Movimento Popolare, della Cdo e della Cisl non solo per tutelare il lavoro, ma per accompagnare le persone fino «ad aiutare il precario a dire io». Un compito quanto mai urgente e affascinante nell'attuale contesto di una inedita crisi del lavoro. Colloqui con Adalberto Canavesi · Maurizio Fasani · Mario Spotti · Claudio Bottini · Roberto Formigoni · Luigi Geninazzi · Ivan Guizzardi · Romano Guerinoni · Fiorenzo Colombo · Angelo Colombini · Mattia Pirulli · Daniel Zanda · Giorgio Vittadini

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rovati Giancarlo, Vitali Maurizio
  • Itaca (Castel Bolognese)
  • Alle colonne d'Ercole
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2021
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788852606748

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Quelli della Birreria Finisterre. Una compagnia atipica nel lavoro e nel sindacato