Mio padre votava Berlinguer

di Pino Roveredo, Roveredo Pino | Bompiani 2014
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Continuo a scrivere papà, scrivere veloce, con la parola che attacca la parola, la riga che rincorre la riga, con lo spazio che si accorcia, e con le cose da dire che pretendono di essere raccontate." È una confessione al padre, questo libro. Un padre operaio-calzolaio sordomuto, scomparso, ma che è ancora vivo nel ricordo e nelle parole di chi ha preso la penna per fissarlo per sempre, per iscriverlo nei dati sfuggenti della vita. È un padre, quello di cui si parla, che votava Berlinguer, ma, prima che per una scelta ideologica, per la consapevolezza che lui era "una brava persona", e questo giudizio continua a premere sulla realtà rimasta, di oggi, e a porre problemi. Un buon padre, certo, anche se l'alcol era una delle sue debolezze. E un figlio che ripercorre una sua vita di cadute e risalite, private e pubbliche, alla luce del sole: un figlio che rivendica la sua terza media, il suo operaismo, la sua irregolarità di scrittore, e che si pronuncia sull'attualità rimpiangendo, ma a occhio asciutto, la "fatica" di un tempo, la solidarietà. Fino a comprendere che se parliamo con i nostri morti, essi non muoiono davvero, ma anzi, eccoli tornare qui, in una danza che ci coinvolge tutti e ci fa capire che la memoria è vita. Pino Roveredo in questo libro racconta se stesso più che mai. È lo scrittore che ha molto vissuto, lirico, duro e puro.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pino Roveredo, Roveredo Pino
  • Bompiani
  • I grandi tascabili
  • 2014
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 marzo 2014
  • 140 p.
  • ITA
  • 9788845276026

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mio padre votava Berlinguer