Le relazioni d'incanto. Studi su cinema e ipnosi

di Ruggero Eugeni | Vita e Pensiero 2002
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come mai, a partire dal 1910 circa, il cinema appare una macchina ipnotica? Perché la situazione dello spettatore cinematografico viene letta alla luce della relazione magnetica, benché nella sala cinematografica non sia presente alcun ipnotizzatore? Il presente volume intende rispondere nella sua parte centrale a queste domande. Esso considera i luoghi e le situazioni di pratica del magnetismo e dell'ipnosi dal 1777 al 1922 e li analizza in quanto dispositivi di costruzione e orientamento di sguardi. Il passaggio dalla scena magnetica classica a quella moderna, che si svolge tra Otto e Novecento, fornisce una chiave di soluzione. La prima parte del testo inquadra i problemi di teoria e di metodo legati a una ricerca su cinema e ipnosi. La parte finale analizza un romanzo e due film e mette in luce alcune definizioni testuali della visione del film quale stato di ipnosi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ruggero Eugeni
  • Vita e Pensiero
  • Strumenti/Quaderni dello Stars/Contributi
  • 2002
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 settembre 2002
  • 216 p.
  • ITA
  • 9788834307601

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le relazioni d'incanto. Studi su cinema e ipnosi