La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento

di Rustioni Marco | Edizioni di Storia e Letteratura 2024
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una linea se è curva compie un più ampio giro per giungere al bersaglio, e nella sua traiettoria si avverte un indugio, come se fosse tracciata per seguire punti marginali e meno frequentati. Riprendendo l'immagine dagli studi condotti da Heinrich Wölfflin sul barocco, le letture critiche qui raccolte tratteggiano non un quadro storiografico ma semmai una tendenza, una linea appunto, che si insinua serpeggiante nella ricostruzione del secondo Novecento. Gli autori presi in esame (Pasolini, Arbasino, Montale, Morante, Tabucchi, Volponi) solo in parte occupano una posizione centrale nel canone e la scelta è ricaduta su opere decentrate rispetto al loro percorso, di cui rappresentano un punto di svolta, o un momento di rielaborazione, o una fase di ripensamento. E sono i testi ad essere oggetto d'attenzione perché attraverso la loro polisemia ancora offrono al lettore la misura della complessità e l'esercizio al dialogo. Quanto basta per ricordare l'importanza e la necessità della letteratura.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rustioni Marco
  • Edizioni di Storia e Letteratura
  • Letture di pensiero e d'arte
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 giugno 2024
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788893598514

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento