La scelta dell'inclusione. Progettare l'educazione in contesti di disagio sociale

di Fausta Sabatano, Sabatano Fausta | Guerini Scientifica 2015
A partire da

19,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La scelta dell'inclusione parte da un coinvolgimento personale. Scegliere di includere vuol dire, prima di ogni cosa, scegliere di includersi, di mettersi in discussione, di ripercorrere la propria storia, di lavorare sulle proprie emozioni, sulla consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza. La scelta di includere è relativa all'includere l'altro come egli è, senza investirlo e caricarlo di aspettative proprie, ma impegnandosi a fornirgli gli strumenti necessari affinché un giorno sia lui a poter scegliere chi e come essere. La scelta di includere è prima di tutto una scelta etica, ed è proprio dalla dimensione etica, ossia dalla volontà di restituire alla nostra società l'integrità che perde ogniqualvolta una persona resta esclusa, che scaturisce la seconda dimensione, quella culturale e scientifica. La scienza, in particolare quella pedagogica, ponendosi al servizio dei processi di inclusione nei contesti reali, esprime la sua natura di scienza sociale, empirica e pratica, oltre che eidetica, che si alimenta nel confronto diretto con le esperienze e i contesti reali di cui si interessa. Questo volume intende, dunque, offrire spunti di riflessione teoricometodologici e strumenti per progettare e gestire un servizio educativo in condizioni di difficoltà, a partire da un'esperienza concreta, dalla sua genesi e dal suo sviluppo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fausta Sabatano, Sabatano Fausta
  • Guerini Scientifica
  • Processi formativi e scienze dell'educazione. Nuova serie. Monografie
  • 2015
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 ottobre 2015
  • 204 p.
  • ITA
  • 9788881073863

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La scelta dell'inclusione. Progettare l'educazione in contesti di disagio sociale