Dal «Quaderno delle cose belle» ai «compiti dei genitori». Emozionar-si ed emozionare educando ad essere diversi

di Sabrina Predieri | Aracne 2013
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo volume presenta, attraverso una molteplicità di percorsi personali e professionali e di contenuti teorici, uniti dal filo conduttore dell'alfabetizzazione emozionale come strumento per una relazionalità includente, il percorso didattico e riflessivo che ha dato vita al "Quaderno delle Cose Belle" come prezioso dispositivo di una pedagogia e di una didattica delle emozioni che educa alunni, insegnanti e genitori, in costante continuità emozionale, attraverso una relazione includente che autenticamente rispetti la diversità, in qualsiasi "forma" questa si manifesti, poiché la diversità è qui considerata come quell'unicità che è essenza di ogni essere umano. Il volume, particolarmente adatto per insegnanti, genitori, educatori in generale, è arricchito dal copione di due recite già messe in scena, nonché da due ampie bibliografie tematiche: la prima inerente le emozioni, la seconda la diversità. Entrambe, costituiscono utili percorsi di lettura da attuare in classe con gli alunni, ma anche per svolgere attività disciplinari o relazionali finalizzate a promuovere l'integrazione scolastica e sociale e la qualità della vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sabrina Predieri
  • Aracne
  • MensCorpus
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 giugno 2013
  • 328 p.
  • ITA
  • 9788854860841

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dal «Quaderno delle cose belle» ai «compiti dei genitori». Emozionar-si ed emozionare educando ad essere diversi