Diritti animali: storia e antropologia di un movimento

di Sabrina Tonutti | Forum Edizioni 2007
A partire da

19,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La pubblicazione ricostruisce, per la prima volta in Italia, la storia del movimento per i diritti degli animali, ripercorrendone la diffusione in ambito europeo ed italiano a partire dalla genesi risalente all'Inghilterra di inizio Ottocento. Attraverso l'analisi storica e socio-antropologica vengono messi in evidenza gli elementi di continuità e di rottura fra animalismo e zoofilia e vengono analizzati i tratti caratterizzanti della mobilitazione animalista attuale, descrivendo e contestualizzando gli eventi di un fenomeno che spesso assurge agli onori della cronaca. Chi è realmente 'animalista'? Si possono accomunare i 'gruppi di azione diretta' e i volontari che si prendono cura dei cani abbandonati? Che differenza c'è fra 'animalismo' e 'vegetarismo'? Che differenza c'è tra 'vegetariano' e 'vegan'? Il volume dà risposta a questi e altri quesiti, inserendoli in una cornice complessiva che permette di comprendere gli aspetti salienti del 'movimento per i diritti animali' nella sua veste di 'movimento sociale'.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sabrina Tonutti
  • Forum Edizioni
  • -
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 luglio 2007
  • 272 p.
  • ITA
  • 9788884203861

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Diritti animali: storia e antropologia di un movimento