Descrizione
Da grande fabbrica agricola a cielo aperto a sparsa e diversificata fabbrica fordista, a sofisticato e congestionato network post fordista della logistica, dell'intermodalità e del settore terziario in generale. Da territorio prevalentemente rurale costellato di villaggi e cascine isolate a impressionante continuum urbanistico intessuto di palazzi-alveare, centri commerciali e poli logistici, attraversato da grandi infrastrutture di portata nazionale e internazionale. La Martesana o Est Milanese, zona che comprende città del peso di Cologno Monzese, Segrate, Cernusco sul Naviglio, Vimodrone, Pioltello, Cassina de' Pecchi, Gorgonzola, Melzo e Cassano d'Adda e che rappresenta oltre un quarto della Città metropolitana di Milano, tra il 1840 e il 2022 si sviluppa e si modernizza come poche altre aree d'Italia, pagando un prezzo altissimo in termini di consumo del territorio, delle risorse e della tradizione. La "piccola storia" di questa vitalissima microregione della Lombardia attraverso uno dei periodi più complicati e affascinanti si riconnette per mille fili alla "grande storia" italiana ed europea. Oggi, altri fili la legano all'economia e alle politiche di gran parte del pianeta.
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Sala Vincenzo
-
Biblion
-
-
-
2022
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
22 novembre 2022
-
208 p.
-
ITA
-
9788833832999