De Gasperi, gli Usa e il Vaticano all'inizio della guerra fredda

di Giovanni Sale, Sale Giovanni | Jaca Book 2005
A partire da

24,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Alcide De Gasperi (1881-1954) nel biennio 1946-47 fu al centro di eventi fondamentali per la storia d'Italia ed evitò il prevalere di un asse clerical-reazionario contro la sua politica di tessitura democratica. In questo periodo infatti, de Gasperi compì il suo viaggio negli Usa, firmò a Parigi il trattato di pace, presiedette il tripartito con socialisti e comunisti e nel giugno del '47 aprì la strada al periodo delle alleanze centriste. L'autore in questo libro tratteggia le relazioni e gli eventi che si susseguirono durante l'Assemblea Costituente, soffermandosi sui temi che stavano a cuore al Vaticano: i rapporti tra Stato e Chiesa, il matrimonio e la libertà in materia scolastica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Sale, Sale Giovanni
  • Jaca Book
  • Di fronte e attr. Libri civiltà cattolica
  • 2005
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 aprile 2005
  • 492 p.
  • ITA
  • 9788816406940

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | De Gasperi, gli Usa e il Vaticano all'inizio della guerra fredda