Bilinguismo e traduzione. Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue

di Laura Salmon, Manuela Mariani, Mariani Manuela | Franco Angeli 2016
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La facoltà di acquisire più lingue è comune ad ogni essere umano, previo un adeguato addestramento, che può avvenire fin dalla nascita o in età adulta. Col variare dell'addestramento e dell'esperienza di ogni parlante, variano il livello e la tipologia del bilinguismo. Recenti studi neurolinguistici, infatti, avvalorano l'ipotesi che la "rappresentazione" delle lingue nel cervello si modifichi in relazione ai tempi e alle modalità di addestramento. Analizzando i risultati di importanti ricerche sui disturbi del linguaggio e sul comportamento linguistico non patologico di soggetti mono- e plurilingui, le autrici individuano i punti nodali del dibattito scientifico sul bilinguismo. In particolare, l'attenzione è focalizzata sullo studio dei processi traduttivi umani, ambito di ricerca al crocevia tra scienze umane, formali e sperimentali. Il modello teorico proposto costituisce un tentativo di sintetizzare il concetto di equivalente traduttivo coerentemente ai dati disponibili sul funzionamento del cervello bilingue. La relazione tra processi mentali e fisiologia molto ci dice sulle ragioni per cui le macchine esistenti non possono tradurre come gli esseri umani, ma - soprattutto - molto ci dice sull'urgenza di fondare una nuova didattica del bilinguismo e della traduzione. Si tratta di un radicale mutamento di paradigma.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Laura Salmon, Manuela Mariani, Mariani Manuela
  • Franco Angeli
  • Lingua, traduzione e didattica
  • 2016
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 febbraio 2016
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788820409418

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bilinguismo e traduzione. Dalla neurolinguistica alla didattica delle lingue