Ci vediamo stasera a Damasco. Contro la Rivoluzione Verde, tra i contadini: due vite, una sola scelta di campo (in tutti i sensi)

di Salvatore Ceccarelli | Pentagora 2019
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quarant'anni di ricerca dedicati alla genetica delle popolazioni di cereali, orientata da una scelta di campo precisa: la ricerca in agricoltura deve servire innanzitutto ai contadini, a fare crescere i loro raccolti e nello stesso tempo, e inscindibilmente, a dare valore alle conoscenze e ad aumentare la loro autonomia. Quarant'anni di opposizione dura e argomentata, sul piano scientifico prima che politico, alla Rivoluzione Verde, al neocolonialismo delle multinazionali del seme (qualche volta anche con la connivenza dei centri internazionali di ricerca) e al loro tentativo - fin troppo ben riuscito - di erodere e ridurre la biodiversità al proprio servizio, cancellando secoli di selezione locale e patrimoni di varietà selezionate e tramandate nel tempo delle generazioni. Quarant'anni di studio nella selezione partecipativa, una scelta di campo e due vite: quella di Salvatore Ceccarelli e di sua moglie, Stefania Grando, complice nella ricerca come nella vita.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Salvatore Ceccarelli
  • Pentagora
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 3 aprile 2019
  • 145 p.
  • ITA
  • 9788898187751

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ci vediamo stasera a Damasco. Contro la Rivoluzione Verde, tra i contadini: due vite, una sola scelta di campo (in tutti i sensi)