Cittadinanza. Riflessioni filosofiche sull'idea di emancipazione

di Salvatore Veca | Feltrinelli 2013
A partire da

8,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"Lo scopo principale di questo saggio è quello di formulare argomenti filosofici a proposito di alcune idee centrali per una prospettiva di sinistra, sullo sfondo e la scena del nostro tempo. I tratti salienti di questa scena sono sotto gli occhi di tutti: imponenti trasformazioni, conflitti, movimenti collettivi, sfide, tensioni e dilemmi in un mondo sempre più piccolo, interdipendente e incerto. Tutto ciò sembra richiedere un esercizio di intelligenza e di fantasia morale e politica tanto arduo e difficile quanto importante e, forse, ineludibile. La mia idea non è quella di dettare linee per l'azione politica di riforma sociale o di fornire liste di precetti per provvedimenti o programmi, né - tanto meno - quella di consentire l'accesso alla vera o all'autentica dottrina, alla luce della interpretazione più accreditata e per gli scopi di un messaggio o discorso ideologico emancipatorio. Quanto tento di fare è più semplicemente di suggerire, sulla base di alcuni argomenti e di una più ampia teoria normativa di sfondo, su che coso per la sinistra potrebbe o dovrebbe essere interessante e rilevante discutere politicamente, e perché." (dalla premessa)

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Salvatore Veca
  • Feltrinelli
  • Universale economica. Saggi
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 settembre 2013
  • 207 p.
  • ITA
  • 9788807882517

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cittadinanza. Riflessioni filosofiche sull'idea di emancipazione