Manuale di movimentazione del paziente per gli operatori di RSA e altre strutture

di Samanta Cianfrone | Maggioli Editore 2011
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

L'esigenza di assistere negli spostamenti le persone parzialmente o totalmente dipendenti è antica come la malattia. Più recente è la ricerca di migliori strategie per compiere tali spostamenti e il tentativo di organizzarle in modo sistematico. La tecnologia ha dato un ulteriore contributo con l'immissione sul mercato di numerosi ausili (dalle semplici tavole di scivolamento ai sofisticati sollevatori meccanici). Un impulso importante è poi venuto dalla legge 626/94, che ha disciplinato l'attività di movimentazione dei carichi, imponendo al datore di lavoro e al lavoratore il rispetto di una serie di misure volte a salvaguardare la salute degli operatori sottoposti a tale attività. La legge prevede anche l'obbligo di organizzare specifici corsi di formazione all'interno dei luoghi di lavoro. Sappiamo bene che un corso di formazione può essere un eccellente punto di partenza, ma che non è sempre sufficiente. Le conoscenze acquisite vanno declinate nella specifica realtà in cui l'operatore svolge il proprio lavoro. In quest'ottica acquisisce grande importanza questo manuale: uno strumento efficace perché completo, pratico, chiaro, di rapida e semplice consultazione. Un aiuto al nuovo operatore per apprendere l'arte della movimentazione e a quello più "navigato" per scoprire nuove modalità, più sicure e più confortevoli per sé e per il paziente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Samanta Cianfrone
  • Maggioli Editore
  • Sociale & sanità
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 settembre 2011
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788838768439

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Manuale di movimentazione del paziente per gli operatori di RSA e altre strutture