La galleria delle Battaglie nel castello di Spezzano. Un ciclo di Giovanni Guerra tra gli Appennini emiliani

di Sambin De Norcen Maria Teresa | Bononia University Press 2021
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fra campi militari, assedi, perlustrazioni, scontri frontali o a distanza, la galleria delle Battaglie ha affascinato gli studiosi fin dal primo disvelamento del ciclo pittorico avvenuto negli anni Ottanta del secolo scorso. Nonostante le diverse ipotesi sul soggetto rappresentato e sulla datazione, avanzate nel corso degli anni, mai prima d'ora era stata condotta un'indagine archivistica. Grazie alle minuziose ricerche sul fondo contabile dei Pio, proprietari dell'edificio fino al 1599, l'autrice identifica il committente dei dipinti in Marco, ultimo, ambizioso, signore di Sassuolo, l'artista in Giovanni Guerra, il celebre pittore della Roma di Sisto V, la data nel 1596. L'analisi stilistica conferma quanto tramandato dalle fonti; quella iconografica individua il soggetto del ciclo nelle imprese militari di Marco in Ungheria e - forse - in Fiandra, andando ad aggiungere un nuovo importante tassello al genere delle "gesta dipinte" in voga tra Cinque e Seicento.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sambin De Norcen Maria Teresa
  • Bononia University Press
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 giugno 2021
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788869236570

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La galleria delle Battaglie nel castello di Spezzano. Un ciclo di Giovanni Guerra tra gli Appennini emiliani