L'etica della comunicazione nell'era digitale

di Ignazio Sanna, Sanna Ignazio | Studium 2012
A partire da

20,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tradizionalmente, per "comunicazione" intendiamo lo scambio di informazioni tra diversi soggetti. Tuttavia, essa include l'idea di comunità, di partecipazione, e risponde a quel bisogno di comunione che ispira il nostro sporgerci verso l'altro. In questa era digitale si moltiplicano i mezzi che consentono agli utenti del web di interagire, ma spesso nella fretta di predisporre nuove tecnologie sempre più avanzate non si dà ai loro fruitori il tempo di sviluppare un minimo abbozzo di dialogo. Occorre perciò uno sforzo prima di tutto concettuale per ricomporre le parole, restituendo loro tutto il significato che hanno sempre avuto, controllare attentamente la complessa semantica che origina e si sviluppa su internet per non doversi trovare un giorno a parlare in uno stesso luogo, o forse in uno stesso non-luogo, in mille lingue diverse senza riuscire a comunicare. Il volume in una prima serie di saggi tratta la problematica della comunicazione nell'era digitale per poi occuparsi delle implicanze sociali e morali per l'uomo in una vita dominata dalle innovazioni tecnologiche.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Ignazio Sanna, Sanna Ignazio
  • Studium
  • La cultura
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 18 aprile 2012
  • 260 p.
  • ITA
  • 9788838241628

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'etica della comunicazione nell'era digitale