La compravendita immobiliare

di Giovanni Santarcangelo, Santarcangelo Giovanni | Giuffrè 2013
A partire da

60,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Come e perché vengono utilizzate determinate formule in un contratto di compravendita? L'autore, con la consueta chiarezza espositiva e ricchezza di esempi, individua i nodi critici della materia e ne prospetta la soluzione, tenendo presente la normativa e l'elaborazione dottrinaria e giurisprudenziale ma anche e soprattutto gli adempimenti ai quali l'atto è soggetto. Non si tratta di un semplice formulario, anche se contiene le formule dei più ricorrenti tipi di compravendita. Non è un manuale per gli adempimenti conseguenti alla redazione dell'atto di compravendita, anche se vi è un costante riferimento. Non è un'analisi teorica della compravendita, anche se dottrina e giurisprudenza vi sono richiamate, nei limiti in cui è necessario per comprendere il perché di una certa formula. È una visione diversa di intendere l'attività di redazione di una compravendita, sintesi delle posizione dottrinarie e giurisprudenziali ma proiettata verso gli adempimenti imposti dalla pubblica amministrazione. Consigliato a chi, partendo dalle norme di legge, debba costruire le clausole dell'atto ma voglia comprendere altresì la ratio sottesa alla necessità (od opportunità) della loro redazione.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giovanni Santarcangelo, Santarcangelo Giovanni
  • Giuffrè
  • -
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 novembre 2013
  • 514 p.
  • ITA
  • 9788814184987

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La compravendita immobiliare