Lineamenti di storia della religione romana. Metodo e storia degli studi. Nozioni. Figure

di Santi Claudia | Agorà & Co. (Lugano) 2024
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Questo libro raccoglie i risultati di alcune delle ricerche condotte da Claudia Santi su temi della religione romana, nell'arco di quarant'anni, a partire dalla tesi di laurea "I libri Sibyllini e i decemviri sacris faciundis", discussa all'Università La Sapienza di Roma nel 1982 e pubblicata, con il contributo del CNR, nel 1985. La prima parte del volume è dedicata al contributo dato alla ricostruzione della religione romana da tre eminenti figure di storici delle religioni italiani di orientamento storicista, Raffaele Pettazzoni, Angelo Brelich e Dario Sabbatucci. Uno specifico approfondimento, inoltre, riguarda la teoria del trifunzionalismo elaborata da G. Dumézil, il quale ha dedicato moltissimi fondamentali lavori al sistema politeista romano, inserendo il patrimonio culturale, e quindi anche religioso, di Roma antica all'interno del milieu culturale dei popoli indoeuropei. Nella seconda parte di questo volume, sono esaminate, in una prospettiva metodologica storico-comparativa, alcune nozioni emiche del sistema religioso-giuridico di Roma (augustum/religiosum, sanctitas, prodigium, monitus e omina).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Santi Claudia
  • Agorà & Co. (Lugano)
  • Speaking souls. Animæ loquentes
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 settembre 2024
  • 318 p.
  • ITA
  • 9791280508768

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Lineamenti di storia della religione romana. Metodo e storia degli studi. Nozioni. Figure