Descrizione
«Questo è il terzo volume dei commenti alla Divina Commedia da parte del sottoscritto presso l'editore Franco Cesati. Esso riguarda - dopo i primi due, relativi ai canti I-IX (val. I) e X-XIV (val. II) dell'Inferno - i canti XV-XIX, segnati, in particolare, dalle figure di Brunetto Latini (canto XV), Gerione (canti XVI e XVII), Giasone (canto XVIII), Niccolò III e Bonifacio VIII (canto XIX). Il commento è specifico per ogni verso, il quale possiede, quasi sempre, assieme a quella ritmica, una certa autonomia di contenuto. Di ogni verso, dunque, viene rilevato il valore "poetico", ed eventualmente, quando è presente, quello teologico, morale, storico ecc. Ma è soprattutto la dimensione "poetica" a essere rilevata, al di là, evidentemente, dei moti dell'animo dei vari personaggi, nella costante "traduzione" che è dato riconoscere - ed è qui soprattutto che risiede una delle caratteristiche di questo commento - dal piano ideale del Poema a quello stilistico, fatto di suoni, di pause, di ritmo.» (Dalla premessa di Santino Cavaciuti)
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Santino Cavaciuti
-
Cesati
-
Chiose e glosse
-
2018
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
25 ottobre 2018
-
242 p.
-
ITA
-
9788876677373