Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà

di Santino Cavaciuti | Rubbettino 2017
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La tesi fondamentale del volume, presentata secondo un progressivo approfondimento della medesima, è l'identità dell'essere originario con la libertà, intesa come potenza di iniziativa, di creatività. Su quella di fondo si innesta la tesi della essenziale "vocazione" della libertà: quella del passaggio dalla condizione di "potenzialità" alla sua "attualità", in forza della sua natura, cioè di essere potenza di. E l'attualità della libertà come "potenza di creatività" è la creatività in atto, che è "donazione di essere": in altre parole, è amore. Per cui la "vocazione" della libertà è l'amore. Proprio in quanto la libertà è "informata" di una sua "vocazione" a "realizzarsi" in amore, essa non è "statica": è un "inizio", non è un "risultato", non è il "valore supremo", se non "in potenza". Sulla base di queste due tesi, è dato comprendere, quale declinazione somma della libertà, come l'Assoluto sia concepito come Amore, cioè come Libertà, "Potenza di creatività" totalmente "realizzata".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Santino Cavaciuti
  • Rubbettino
  • Varia
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 maggio 2017
  • 185 p.
  • ITA
  • 9788849848823

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Essere e libertà. Itinerari verso la tesi dell'«essere originario» come libertà