Descrizione
Un affascinante libro, ricco di illustrazioni, che ci fa scoprire come questo piccolo animale abbia scandito la storia dell'umanità e incantato popolando fiabe, saghe e leggende (dai racconti buddisti, al Pifferaio Magico) e tanti cartoni animati (Topolino, Topo Tip, Topo Gigio, Geronimo Stilton, Ratatouille...). Animale eterno nel suo frenetico riprodursi, onnipresente, indesiderato, tenebroso, inquietante... il topo (e di più il ratto) è anche emblema di una perversa sessualità: basti pensare a parolacce ("topa", "sorca", "zoccola", "rattoso"...) che affollano i dialetti italiani. E ad alimentare ulteriormente le nostre paure le orde di ratti che invasero l'Europa del XVIII secolo e che ora si annidano sotto le metropoli, la peste, le devastazioni dei raccolti... e gli embrioni di uomo-topo creati nel 2019 infrangendo divieti che duravano da decenni. Ma il topo ha anche incantato poeti ed artisti, garantito il successo dei gatti e di oceaniche associazioni come il National Mouse Club o la International Fancy Rat Society ... ed è ancora oggi il vezzeggiativo per bambini e innamorati. Un libro unico, che si legge come un appassionante romanzo e che unisce il rigore scientifico alla precisa ricostruzione di eventi storici. Un libro da regalare, anche ai tanti che hanno "paura dei topi".
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Santoianni Francesco
-
Youcanprint
-
-
-
2022
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
24 maggio 2022
-
118 p.
-
ITA
-
9791221412956