Linguaggio e relatività

di Benjamin L. Whorf, Edward Sapir | Castelvecchi 2017
A partire da

17,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La diversità delle lingue è soltanto una diversità di suoni oppure, più profondamente, una diversità di visioni del mondo? Qual è il ruolo che la lingua svolge nell'articolazione dell'esperienza dei parlanti, nella percezione e nell'ideazione, sino nelle relazioni sociali? Qual è - più in generale - il rapporto fra linguaggio, pensiero e realtà? A domande così determinanti rispondono le pagine di questo libro, un'antologia dei saggi più significativi del linguista e antropologo statunitense Edward Sapir e del suo allievo Benjamin Lee Whorf. A partire da questi scritti, alcuni dei quali per la prima volta pubblicati in italiano, prende corpo la celebre ipotesi della relatività linguistica: la struttura di una lingua influenza il modo in cui il parlante comprende la realtà, per cui al variare della lingua muta il modo di percepire e di concepire il mondo. Questa ipotesi così rivoluzionaria non ha mai smesso di animare il dibattito in ogni ambito delle scienze umane, dalla linguistica all'antropologia, dalla filosofia alla psicologia e alla sociologia, ispirando persino la letteratura e dischiudendo questioni di rilevanza etica e politica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Benjamin L. Whorf, Edward Sapir
  • Castelvecchi
  • Le Navi
  • 2017
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 dicembre 2017
  • 143 p.
  • ITA
  • 9788832821789

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Linguaggio e relatività