Società miste a partecipazione comunale. Ammissibilità e ambiti

di Sara Valaguzza | Giuffrè
A partire da

22,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

Il Comune è, tra gli enti pubblici territoriali, quello cui la legge assegna il compito di rappresentare la propria comunità, di curarne gli interessi e promuoverne lo sviluppo. Talune attività comunali sono svolte secondo il diritto amministrativo, attraverso l'esercizio dei poteri autoritativi, di cui il Comune dispone in quanto amministrazione pubblica; altre sono dispiegate ricorrendo al diritto privato, di cui il Comune può fare uso in virtù del suo essere persona giuridica, secondo i caratteri riconosciuti a quest'ultima dall'ordinamento. Dal punto di vista organizzativo, l'utilizzo del diritto privato può tradursi anche nella costituzione o nella partecipazione a società assieme a soggetti privati, dando vita alle società miste a partecipazione comunale. Il volume rilegge il fenomeno considerando la vicenda della partecipazione a società, nella sua essenza più elementare, come una delle possibili espressioni del potere negoziale dell'ente pubblico. In questo percorso, si indaga se l.ente locale subisca limiti particolari nell'essere parte di un contratto di società, per via di norme di legge o di principi appartenenti al diritto pubblico, e si ricostruiscono, in chiave critica, alcune tendenze particolarmente penalizzanti contenute nella legislazione e nella giurisprudenza più recenti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Sara Valaguzza
  • Giuffrè
  • Univ. Milano-Fac. giuridica
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 228 p.
  • ITA
  • 9788814173646

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Società miste a partecipazione comunale. Ammissibilità e ambiti