Il grande libro delle moto italiane anni 50-60

di Giorgio Sarti, Sarti Giorgio | Giorgio Nada Editore 2007
A partire da

50,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nella storia motociclistica, gli anni Cinquanta e Sessanta costituirono un'epoca estremamente significativa in cui, superata la difficile fase della ricostruzione post-bellica, si posero le basi di quello che verrà definito il "miracolo economico". Quando l'automobile era ancora un bene inaccessibile per molti italiani, proprio i veicoli a due ruote rappresentarono il mezzo di trasporto individuale per eccellenza, ideale per muoversi in libertà sia negli spostamenti casa-lavoro sia nelle prime "gite fuori porta". Nacquero in quegli anni tantissimi marchi che portarono sul mercato modelli destinati a lasciare un segno nella storia del motociclismo, come la Vespa o la Lambretta. Diverso lo scenario della decade successiva: con il debutto delle prime "utilitarie" piccole ed economiche (si pensi a vetture quali la Fiat 600), la moto iniziò a perdere consensi, restando un sogno soltanto per pochi appassionati. Il libro ripercorre quell'affascinante ventennio avvalendosi di migliaia di immagini a colori e in bianco nero, poste a corredo di un testo come sempre ricco di curiosità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giorgio Sarti, Sarti Giorgio
  • Giorgio Nada Editore
  • Moto
  • 2007
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2007
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788879113960

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il grande libro delle moto italiane anni 50-60