Mafija. La minaccia russa, tra oligarchi e potere criminale

di Scaccia Pino | Round Robin Editrice 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La Russia di Vladimir Putin che ha riportato la guerra in Europa ha moltissime sfaccettature spesso sconosciute o poco raccontate. Dalla caduta dell'impero sovietico un sistema di potere economico e criminale si è concentrato in quella che oggi è, in tutto e per tutto, una delle più pericolose organizzazioni al mondo, vicinissima al Cremlino: in Russia la chiamano Organizacija. Immaginereste mai una mafia con un accesso diretto ad armi atomiche? L'Organizacija c'è sempre stata, ma sulle ceneri del postcomunismo è diventata una minaccia globale. Possiede un vero esercito: centomila uomini attraverso seimila gruppi criminali (solo in Italia ne sono attivi sessanta) ma è quasi invisibile. Cerca soldi, più che sangue. Con un patrimonio da miliardi di dollari, provenienti dal traffico di droga, di armi trafugate da vecchi depositi sovietici e dalla tratta di esseri umani, reinveste nelle banche, nel campo energetico e nucleare e nel mercato immobiliare. Forse non è la mafia più forte ma sicuramente la più ricca, e già dai primi anni Novanta è stata in grado di invadere i mercati europei e statunitensi sfruttando le vecchie regole della nomenklatura. A distanza di due anni dalla scomparsa di Pino Scaccia, storico inviato nell'Est Europa, torna in libreria Mafija. La minaccia russa, tra oligarchi e potere criminale, un viaggio nel "sistema Putin" tra passato e presente.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Scaccia Pino
  • Round Robin Editrice
  • Fuori rotta
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 15 luglio 2022
  • 200 p.
  • ITA
  • 9791254850015

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Mafija. La minaccia russa, tra oligarchi e potere criminale