Il comodato. Artt. 1803-1812

di Scaglione Francesco | Giuffrè 2024
A partire da

38,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Mondadori di Voltapagina Srl

Descrizione

La seconda edizione del volume, interamente riveduta e aggiornata, si contraddistingue per la costante attenzione all'analisi storica delle fonti e per il taglio innovativo con cui l'Autore, alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, ridefinisce i confini tra gratuità e liberalità. In particolare, partendo da una decostruzione dell'antico dogma della realità, la cifra del contratto gratuito è individuata in un'attribuzione patrimoniale unilaterale temporanea, non escludendosi, tuttavia, che il comodato sia in concreto utilizzato per finalità corrispettive oppure successorie. In questa prospettiva, l'indagine sulla causa concreta del contratto può svelare una corrispettività indiretta (gratuità strumentale alla corrispettività) oppure una liberalità indiretta (gratuità strumentale alla liberalità), ove emerge la finalità successoria che è tipica anche della donazione, quale negozio successorio anticipatorio.  

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Scaglione Francesco
  • Giuffrè
  • Il codice civile. Commentario
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 6 settembre 2024
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788828862383

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il comodato. Artt. 1803-1812