La contraddizione iniziale

di Gregorio Scalise, Scalise Gregorio | NEM 2009
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro di Gregorio Scalise costituisce un importante strumento per la valutazione e l'interpretazione critica, della storia degli ultimi trent'anni di poesia in Italia. Con una intelligenza scettica, ma molto vivace, Scalise penetra e parcellizza i movimenti, le manifestazioni, gli eventi, i libri, le proposte di una generazione, la sua, spesso caratterizzata da eccessi di protagonismo neo-avanguardista, ma animata da un segno di rinnovamento distintivo, della parola poetica. Scalise, poeta lui stesso, traccia e testimonia con la "sua" Contraddizione iniziale, un progetto che forse aveva altri intenti, almeno all'inizio, interpretando e scrivendo dei poeti della sua epoca. Ne è scaturito invece uno straordinario "testo-collage", per niente fuorviante, semmai chiarificatore e ironico, che riflette ciò che poeticamente è stato detto e scritto in tutti questi anni riguardo la poesia di due generazioni. Una versatile quanto illuminante testimonianza, (e metafora), dei tanti "paeselli" della poesia italiana contemporanea e universale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gregorio Scalise, Scalise Gregorio
  • NEM
  • Lo scrittoio
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 25 febbraio 2009
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788888903033

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La contraddizione iniziale