Emergenza scuola. I bisogni ignorati dei nostri figli nella crisi sanitaria

di Fagnani Giuditta, Scanu Patrizia | Il Leone Verde 2020

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

La crisi sanitaria globale ha messo in discussione non solo la nostra quotidianità e i nostri diritti costituzionali, ma anche i bisogni e i diritti di bambini e adolescenti. Sono venuti meno la scuola, le relazioni, il gioco con i coetanei, la vita all'aria aperta, la serenità, la libertà, la gioia, l'esperienza del contatto e dell'abbraccio. Dopo la lunga quarantena forzata, il rientro a scuola ha trasformato il già dissestato sistema nazionale di istruzione in un presidio sanitario, governato da regole ferree e del tutto estranee alle finalità della crescita e dell'apprendimento. Come ha influito tutto questo sulla salute complessiva di bambini e ragazzi? Quanto ne ha risentito il loro sviluppo affettivo, cognitivo e sociale? Quali rischi corrono? Quali emozioni sono in gioco in questa fase di crisi? Quali effetti avrà questo scenario mai visto sul loro benessere psicologico e sul loro futuro? Come possiamo aiutarli? Come possiamo difendere la nostra salute, il nostro equilibrio e i nostri valori? Di quali risorse possiamo disporre, come insegnanti e come genitori?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fagnani Giuditta, Scanu Patrizia
  • Il Leone Verde
  • -
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 gennaio 2020
  • 152 p.
  • ITA
  • 9788865803226

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Emergenza scuola. I bisogni ignorati dei nostri figli nella crisi sanitaria
logo regione