Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati

di Affinati Eraldo, Eraldo Affinati, Lucetta Scaraffia | Lindau 2012
A partire da

12,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Fra tutte le Beatitudini, Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati è oggi la più difficile da accettare. Nella società attuale, dominata dall'edonismo, il paradosso espresso da Matteo 5,4 risulta incomprensibile. La cultura secolarizzata, che promuove l'illusione che la scienza e la medicina possano sconfiggere definitivamente il dolore, non è in grado di rispondere alla domanda radicale di Giobbe e di Dostoevskij: perché gli innocenti continuano a soffrire ingiustamente, senza ragione? Nel suo saggio Lucetta Scaraffia ripercorre la storia del rapporto fra il cristianesimo e il mistero della sofferenza, mettendo in luce le implicazioni teologiche, etiche ed esistenziali dei due atteggiamenti fondamentali assunti dai cristiani nei confronti di questa terribile realtà connaturata alla condizione umana: la carità attiva nell'amore del prossimo e l'esaltazione del valore del dolore nelle pratiche del misticismo più radicali ed estreme. "Consolatore degli afflitti" è la professione esercitata dal protagonista e voce narrante del racconto di Eraldo Affinati. Lo scrittore romano prosegue, in forma narrativa, l'analisi e il commento del messaggio evangelico che, nutrendo per così dire personaggi, situazioni e ambienti del mondo "fantascientifico" e surreale di un Regno intermedio, conserva la sua perenne validità per la nostra vita quotidiana.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Affinati Eraldo, Eraldo Affinati, Lucetta Scaraffia
  • Lindau
  • I pellicani/Le Beatitudini
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 27 settembre 2012
  • 88 p.
  • ITA
  • 9788867080168

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati