Pensare l'educazione in un tempo di crisi. Itinerari pedagogici antropo-sostenibili

di Schiedi Adriana, Abene Nico | Pensa Multimedia
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Nessuno si salva da solo» recita il titolo di un celebre romanzo (Mazzantini, 2011), assunto come monito di una generazione che vive l'avventura del presente in maniera alienata, sfiduciata, non nutrendo alcuna aspettativa per il futuro. Lo spazio/tempo che abitiamo è quello del disincanto, della crisi dell'umano e del bisogno di una educazione/formazione illuminata, guidata da una intenzionalità pedagogica aperta e matura, che guardi alla sostenibilità come principio di generatività e perfettibilità dell'uomo oltre che di cura e salvaguardia dell'ambiente. Questo principio, affinché possa contribuire a ristabilire un nuovo ordine sociale, dovrà rinsaldare quei legami che oggi risultano sfilacciati dell'io con se stesso, con l'altro, con la società, con la natura ma, soprattutto, con l'orizzonte opaco del futuro...

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Schiedi Adriana, Abene Nico
  • Pensa Multimedia
  • Non solo scuola
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 112 p.
  • ITA
  • 9791255680161

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Pensare l'educazione in un tempo di crisi. Itinerari pedagogici antropo-sostenibili