Regina Strinasacchi. Violinista nel Settecento europeo

di Gisa Steguweit, Giuseppe Schivardi, Maria Rita Bruschi | Scripta 2019

Attualmente non disponibile

A partire da

19,00 €

Descrizione

Il volume ricostruisce il percorso personale, familiare ed artistico della violinista Regina Strinasacchi attraverso l'ampio materiale storico-biografico derivato da documenti d'archivio, testi a stampa del suo tempo e successivi, notizie da cronaca locale e da riviste musicali, visita diretta dei principali luoghi da lei frequentati. Gli autori hanno condiviso i rispettivi progetti di ricerca e i conseguenti piani operativi complementari e, in corso d'opera, le informazioni di reciproco interesse. Il testo narra della famiglia Strinasacchi al tempo della nascita di Regina, della sua formazione e della sua crescita artistica nel mondo musicale del periodo, e del suo incontro con Johann Conrad Schlick, uno dei migliori violoncellisti dell'epoca. Particolare attenzione è stata dedicata al periodo di maturità di Regina, allorquando ella ebbe la meritata opportunità di frequentare il cuore della vita culturale fiorita in Europa centrale a cavallo tra il Settecento e l'Ottocento, da Mozart a Goethe, da Schiller a Weber, Spohr, Herder... Assoluto rilievo assume quindi la dimensione europea della cultura da lei frequentata che riusciva ad alimentare un comune sentire.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Gisa Steguweit, Giuseppe Schivardi, Maria Rita Bruschi
  • Scripta
  • Riflessi
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 novembre 2019
  • 400 p.
  • ITA
  • 9788831933469

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Regina Strinasacchi. Violinista nel Settecento europeo
logo regione