L'arte di essere felici esposta in 50 massime

di Arthur Schopenhauer | Adelphi 1997
A partire da

10,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Nello sterminato fascio di carte che compongono gli scritti postumi di Schopenhauer si cela un abbozzo di eudemonologia, ossia l'arte di essere felici. Schopenhauer concepì infatti il disegno di radunare in un manualetto, articolandoli in 50 massime, una serie di pensieri che era venuto formulando nel corso del tempo e che insegnano come vivere il più felicemente possibile in un mondo in cui "la felicità e i piaceri sono soltanto chimere che un'illusione ci mostra in lontananza, mentre la sofferenza e il dolore sono reali e si annunciano immediatamente da sé, senza bisogno dell'illusione e dell'attesa". Il filosofo giunge alla conclusione che la felicità di cui si discorre non è che un eufemismo, vivere "il meno infelici possibile".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arthur Schopenhauer
  • Adelphi
  • Piccola biblioteca Adelphi
  • 1997
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 maggio 1997
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788845912955

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'arte di essere felici esposta in 50 massime